“Taranto legge” incontra l’autore Daniele Messina – 6 maggio 2022

Nell’ambito del Progetto Taranto legge, venerdì 6 maggio p.v. alle ore 9.00, la Rete di Scuole superiori della città presenta, presso la Biblioteca “Acclavio” di Taranto, il libro “Il rumore delle cose che finiscono” di Daniele Messina.
Presenzierà all’incontro una rappresentanza di alunni, indicati dai docenti referenti, Maria Pia Dell’Aglio e Vittoria Bosco, visto l’esiguo numero dei posti disponibili .
Il Prof. Francesco Urso, in qualità di D.S. della scuola capofila della Rete, invierà un messaggio di saluto ai partecipanti, anche per accogliere con buon auspicio le iniziative del “Maggio dei Libri”, che si intrecciano con quelle del nostro progetto scolastico.
Sarà possibile seguire l’evento sulla pagina online de La Ringhiera.

Taranto legge… incontra Michela Marzano – 25 marzo 2022

Venerdì 25 Marzo 2022, alle ore 17:00, il Liceo Archita assisterà ad un dibattito in diretta Facebook con i giornalisti della testata online La Ringhiera, nell’ambito della rassegna culturale LibroConnesso, che, in collaborazione con la Rete di Scuole TARANTO LEGGE (di cui fanno parte le scuole superiori tarantine Archita, Pitagora, Maria Pia, Aristosseno, Ferraris-Q. Ennio, Calò), presenta le novità editoriali di autrici e autori locali e nazionali ad un ampio pubblico. Studenti e docenti potranno interagire con gli emittenti attraverso domande poste in chat.

Leggi tuttoTaranto legge… incontra Michela Marzano – 25 marzo 2022

Taranto legge e la Rassegna Libro connesso incontrano Pino Roveredo – 25 febbraio 2022

La Rete di Scuole Taranto Legge, in collaborazione con la rassegna LibroConNesso 2022, oggi, 25 febbraio 2022, a partire dalle ore 17:00, ospita lo scrittore Pino Roveredo che presenta “I ragazzi della via Pascoli”.

Per partecipare alla diretta cliccare QUI

Leggi tuttoTaranto legge e la Rassegna Libro connesso incontrano Pino Roveredo – 25 febbraio 2022

TARANTO LEGGE: incontro con l’autore Fanelli, Lettere di memoria – 28 gennaio 2022

Oggi, 28 Gennaio 2022, alle ore 17,00 il Liceo Archita sarà protagonista di un dibattito in diretta con i giornalisti della testata online La Ringhiera, nell’ambito della rassegna culturale LibroConnesso, che, in collaborazione con la Rete di Scuole TARANTO LEGGE (di cui fanno parte Archita, Pitagora, Maria Pia, Aristosseno, Ferraris-Q. Ennio, Calò), presenta le novità editoriali di autrici e autori locali e nazionali ad un ampio pubblico. Potranno interagire con gli emittenti attraverso domande poste in chat, non solo gli studenti della Rete di Scuole TARANTO LEGGE, ma anche i 25 alunni del Liceo “Archita”, coinvolti quest’anno nell’omonimo progetto PCTO TARANTO LEGGE, con tutor interni le Prof.sse Bosco e Dell’Aglio ed esperto esterno Tonino De Giorgi- Libreria Dickens, che li guidano alla scoperta di nuove proposte letterarie.

Leggi tuttoTARANTO LEGGE: incontro con l’autore Fanelli, Lettere di memoria – 28 gennaio 2022

Taranto Legge non si ferma! – 5 marzo 2021

Anche in questo anno scolastico così difficile il progetto  Taranto legge non si ferma! Come sempre, esso vede la partecipazione del Liceo Archita e di altri istituti superiori della città: Pitagora, Maria Pia, Aristosseno, Ferraris-Q. Ennio, Calò, in collaborazione con le librerie locali e la testata online La Ringhiera. Nessuna partnership con il Comune di Taranto, al momento.

Il gruppo di lavoro è costituito dalle Prof.sse Bosco e Dell’Aglio, che guidano alla lettura alunni del biennio, delle classi  1^ CC, 1^ AES, 1^ ASU, 1^ BSU, 2^ AC,  2^ CC.

Ogni settimana autori e autrici locali o di livello nazionale, che pubblicano saggi, fumetti, romanzi, propongono i loro lavori attraverso le dirette Facebook presentate dai giornalisti de La Ringhiera nell’ambito della rassegna culturale LibroConNesso.

I nostri alunni, insieme a quelli della Rete di Scuole, seguono le dirette e possono interagire con gli autori con domande poste in chat, non senza prima essere stati formati sui contenuti della discussione e sugli autori stessi, durante le lezioni online in Classroom tenute dalle docenti, che li guidano alla scoperta di nuove proposte letterarie.

In particolare, in questa edizione 2021 è stato dato molto spazio al “Graphic Novel”, genere molto adatto ai ragazzi, attirati dal discorso trascritto nel fumetto e dai disegni.

Oggi, 5 Marzo, alle ore 16.00 sarà proprio la scrittrice Nadia Terranova, già nostra ospite in passato, prima del conseguimento del Premio Strega 2019 per “Addio fantasmi” a presentare “Caravaggio e la ragazza”, accattivante e originale fumetto.

 

Iscrizioni Progetti ampliamento dell’Offerta Formativa – studenti classi 1^-2^ a.s. 2020/21

L’iscrizione, rivolta esclusivamente agli studenti delle classi 1° e 2°, dovrà essere effettuata entro lunedì 18 gennaio p.v. cliccando QUI

Taranto legge … “Oltre la frontiera” – 11 febbraio 2020

“Oltre la frontiera” sarà l’argomento fulcro dell’evento dell’11 febbraio legato al progetto “Taranto  legge…”, cui parteciperanno circa 450 studenti. Sul palco sarà presente la scrittrice Evelina Santangelo, autrice del romanzo “Da un altro mondo” (Einaudi), finalista al premio “Strega”. Bambini fantasma vittime della tratta di esseri umani, odio razziale, solitudine, popolano un’opera di fantasia ma fortemente ancorata alla realtà. Il libro sta raccogliendo riconoscimenti in tutta Europa, gli studenti della “rete” lo hanno letto e sarà il filo conduttore della mattinata presentata dal giornalista Michele Tursi. E’ previsto l’intervento del Questore di Taranto, dott. Giuseppe Bellassai.

Taranto legge … Filomena Montella “La poesia nel ghetto di Varsavia” – 20 gennaio 2020

Il 20 Gennaio 2020, alle ore 16:00, presso l’aula magna dell’ I.I.S.S.  Pacinotti di Taranto, gli alunni della “Rete di Scuole”(Liceo Archita, Liceo Aristosseno, Liceo Ferraris-Quinto Ennio, I.I.S.S. Mariapia ,I.C. Calò, I.I.S.S.Pitagora ) si sono ritrovati per partecipare al nuovo incontro del progetto “Taranto Legge”,  iniziativa della nostra scuola e di tutta la Rete delle Scuole, finalizzato a diffondere la cultura della lettura, soprattutto tra noi giovani, attraverso le opere degli autori contemporanei sia  locali che nazionali. La Rete è sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del  Comune di Taranto e da numerose realtà culturali, prime fra tutte le Librerie Mondadori e Dickens, i Presìdi del Libro di Taranto e Leporano.

Leggi tuttoTaranto legge … Filomena Montella “La poesia nel ghetto di Varsavia” – 20 gennaio 2020

“Taranto legge”… Pino Roveredo – 16 gennaio 2020

 Sarà Pino Roveredo con il suo ultimo romanzo “Ci vorrebbe un sassofono” ad aprire   gli incontri   con l’autore del “Taranto legge“, rassegna che nel 2020  giunge alla V edizione, con lui dialogherà la professoressa  Vittoria Bosco nella sala convegni del Padiglione S.S. Crocifisso alle ore 17:00.

 L’incontro rientra nel calendario di appuntamenti organizzati da “Taranto Legge”,  comunità di lettori che vede insieme sei scuole superiori tarantine: Archita, Aristosseno, Calò, Ferraris, Principessa Maria Pia e Pitagora. La rete è sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del  Comune di Taranto e da numerose realtà culturali, prime fra tutte le Librerie Mondadori e Dickens, i Presidi del Libro di Taranto e Leporano.

Leggi tutto“Taranto legge”… Pino Roveredo – 16 gennaio 2020

“Taranto Legge” … Maurizio Cotrona – 27 settembre 2019

E’ iniziato il nuovo anno scolastico e, con tanto entusiasmo, gli alunni della “Rete di Scuole” (Liceo Archita, Liceo Aristosseno, Liceo Ferraris-Quinto Ennio, I.I.S.S. Mariapia e I.I.S.S. Pitagora) si sono ritrovati, il 27.09.2019 alle ore 18.00, presso la Necropoli di Via Marche a Taranto, per partecipare al primo evento culturale di quest’anno del progetto “Taranto Legge”, l’ambizioso progetto della nostra scuola e di tutta la rete delle scuole finalizzato a diffondere la cultura della lettura, soprattutto tra i giovani, attraverso le opere degli autori contemporanei sia conosciuti a livello locale che a livello nazionale.

Leggi tutto“Taranto Legge” … Maurizio Cotrona – 27 settembre 2019