PLS Astrofisica – Piano Lauree Scientifiche: I nostri ragazzi a caccia di stelle doppie!

Nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento di Lecce,  si sono conclusi i percorsi dei vari laboratori attivati, da quest’anno, anche in presenza. In particolare, per il Laboratorio di Astrofisica inerente lo studio dei sistemi binari, le nostre alunne di 3^AS, 4ASP, 5ASP (indirizzo scientifico/potenziato), Maddalena Scarciglia, Aurora Santoro, Eliana Conoci e Fabiana Ciaccia, seguite dal Prof. Apolito, hanno portato a termine egregiamente il progetto di studio loro assegnatogli: dall’analisi delle immagini di sistemi fisici acquisite dal telescopio dell’Osservatorio Astrofisico R.P.Feynman, attraverso l’utilizzo di software specifici, si è determinata la natura degli oggetti: in particolare si sono individuate coppie di stelle gravitazionalmente vincolate non ancora presenti in letteratura.

Nella giornata conclusiva svoltasi presso il centro congressi Ecotekne, i risultati ottenuti dai nostri ragazzi sono stati illustrati al corpo docente dell’intero dipartimento che, a seguito del brillante risultato conseguito, ha annunciato di voler sottoporre il lavoro all’attenzione del JDSO (Journal of Double Star Observations) con la cauta ma concreta possibilità che lo stesso sia pubblicato sulla prestigiosa rivista come vero e proprio articolo scientifico!

Giornata della Dante 2023

In occasione della Giornata della Dante prevista per lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 17.00, presso il Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, il Liceo StataleArchitadi Taranto e il Comitato tarantino della SocietàDante Alighieri” propongono la manifestazione culturale dal titolo Dante: dall’ispirazione alla notazione. L’evento, articolato su cinque quadri tematici, nasce e si sviluppa nel solco degli intenti del Liceo “Archita” e della “Dante Alighieri” relativamente alla promozione e all’attento approfondimento della lingua e della cultura italiane e al coinvolgimento consapevole e partecipe di giovani studenti cresciuti nell’interesse per Dante e conquistati dallo spirito universale della sua poesia.

Il lavoro degli allievi architani, condotto dal Prof. Antonio Serra e dalla Prof.ssa Stefania Danese, si è sviluppato in base ad approfondite conoscenze del mondo dantesco, accompagnate da esperienze letterarie varie e di ampio respiro, sommamente istruttive e altamente formative.

Matinèe al teatro Fusco del progetto “Tarantolegge” – 5 maggio 2023

Venerdì 5 maggio p.v., dalle ore 9.15 alle ore 12.30, presso il teatro Fusco si terrà il matinèe del progetto “Tarantolegge” a conclusione della rassegna di lettura dell’ a.s. 22-23 . Il titolo dell’ evento sarà “Il ritorno. Storie di chi parte ….senza mai andare via” che prenderà le mosse dalla presentazione del libro “Cielo rosso” di Anna Siliberto con interventi dell’architetto Francesco Sisto dell’ “Officina Maremosso ” e della dott.ssa Stefania Ressa, amministratrice Larry Agency.
Il dibattito sarà condotto da Angelo Di Leo e Michele Tursi, giornalisti della “Ringhiera”, intervallato dalle esibizioni di gruppi e solisti della Rete di Scuole .
La premiazione dei vincitori dei concorsi “I poeti lavorano di notte” e “Una rosa per un racconto” sarà curata dalla prof.sse Dell’Aglio M.Pia e Bosco Vittoria, referenti della rete di cui il liceo Archita risulta scuola capofila.
Parteciperanno, le prof.sse Di Maggio M. Lucia e Rago Gaetana, docenti inseriti nella commissione esaminatrice degli elaborati pervenuti per i concorsi.
Si precisa che i corsisti della sede centrale, insieme alle due finaliste, saranno accompagnati dalla prof.ssa Dell’Aglio M.P.; quelli della sede succursale dalla prof.ssa Bosco Vittoria.
Gli alunni dell’Archita’sband saranno accompagnati dal prof. Mottola Salvatore, referente del progetto, e dai docenti collaboratori della banda W. D’Elia, S. Pichierri, A. Brancone, D. Di Fonzo.

“Incontro con l’autore” Gastone Breccia – venerdì 5 maggio 2023

Venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 10:10 alle 12:10, nell’Aula magna “A. Moro” della sede centrale, nell’ambito del progetto “Incontro con l’Autore”, il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Urso, dialogherà in videoconferenza con l’autore Gastone Breccia, Docente presso l’università di Pavia, che presenterà il libro “Il demone della battaglia. Alessandro a Isso“, edito dalla casa editrice il Mulino (marzo 2023).
Parteciperanno all’evento, presso l’Aula Magna, le classi 4BC e 4CC, in collegamento online dalle proprie aule gli studenti delle classi prime, seconde e terze del liceo Classico.

Incontro con l’autore Delio De Martino – 29 aprile 2023

Sabato 29 aprile p.v., dalle ore 10:10 alle ore 12.10, nell’Aula magna “A. Moro” della sede centrale, nell’ambito del progetto “Incontro con l’Autore”, il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Urso, accoglierà Delio De Martino, autore del libro “La variante omega”. Presenterà il libro il giornalista e scrittore Raffaele Nigro.
Parteciperanno all’incontro gli studenti delle classi 1^BC, 3^BC e 4^AC.
L’autore converserà con la prof.ssa Pieranna Terzi.
Gli studenti eseguiranno letture drammatizzate.

Leggi tuttoIncontro con l’autore Delio De Martino – 29 aprile 2023

“Taranto legge…” Angela G. Todaro – 20 aprile 2023

Ancora una volta alunni e docenti di sette scuole superiori della nostra città – Archita, Aristosseno, Calò, Liside, Ferraris, Mariapia, Pitagora – saranno invitati a partecipare alla presentazione di un interessante libro, Il tocco di Persefone, della scrittrice Angela G. Todaro, nell’ambito del progetto “Taranto legge…”, organizzato in convenzione con il Comune di Taranto.

L’evento si terrà il giorno 20 Aprile 2023 nell’aula Magna dell’Istituto Pitagora, in via  Pupino, 10a in Taranto, dove già si sono tenuti due degli incontri programmati dalla Rete di scuole, grazie alla disponibilità della Dirigente scolastica Prof.ssa Nadia Bonucci e del suo staff di collaboratori.

L’autrice, già al suo terzo romanzo, è tarantina, appassionata di Giornalismo e quindi di comunicazione con il pubblico, di Archeologia e questo spiega il tema del suo racconto, di Insegnamento e dunque sicuramente accattivante per tutti gli studenti che presenzieranno a questa bella occasione culturale.

Leggi tutto“Taranto legge…” Angela G. Todaro – 20 aprile 2023

“Incontro con l’autore …” Luciachiara Palumbo – 1 aprile 2023

Nell’ambito del Progetto Incontro con l’Autore sabato 1 Aprile 2023, nell’aula Magna del Liceo “Archita”, dalle ore 10:15 alle ore 12: 15, la giovane Autrice dott.ssa Luciachiara Palumbo, ex alunna del nostro Liceo, presenterà un interessante e utile libro/manuale destinato ai giovani lettori sui Riti della Settimana Santa a Taranto, intitolato TI RACCONTO I RITI.
Parteciperanno all’evento gli alunni delle classi 1^BC e 1^CC, accompagnati dai docenti in orario. 
Accoglierà l’Autrice la Prof.ssa Daniela Nicol, dialogherà con lei la Prof.ssa Maria Pia Dell’Aglio.

Dantedì 2023 – Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante

Nella fervorosa circostanza del Dantedì 2023 il Liceo Statale “Archita” di Taranto e il comitato tarantino della Società “Dante Alighieri”, nell’àmbito dell’ormai più che decennale Progetto architano Lectura Dantis, volto a favorire e ad invigorire l’interesse di attenti e motivati studenti per la monumentale opera letteraria del Sommo Poeta, hanno riproposto il fortunato laboratorio di scrittura creativa dal titolo Io parlo con Dante, noi parliamo di Dante. Il gruppo, guidato dal Prof. Antonio Serra  (docente referente del succitato corso dantesco) e dalla Prof.ssa Stefania Danese (componente del direttivo del comitato dantesco tarantino), ha prodotto una serie di elaborati che hanno rimarcato la consistenza e la portata formativa del Padre della lingua italiana in questa giornata intenta a rievocarne e ad encomiarne l’eccellenza.

In allegato le pagine (16-17) di “Cultura & Spettacoli” del quotidiano Buonasera Taranto del 25 marzo 2023 dedicate agli elaborati degli studenti dell’ “Archita”.

“Incontro con l’autore…” Ester Cecere – 25 marzo 2023

Sabato 25 marzo dalle ore 9.15 alle ore 11.15 il liceo Archita ha il piacere di ospitare l’autrice Ester Cecere per la presentazione del libro “ Viaggiare informati sul pianeta terra”.
Il testo sarà presentato dalla prof.ssa Nicol Daniela nell’Aula magna “A. Moro” della sede centrale.
L’autrice converserà con la prof.ssa Mariapia Dell’Aglio di numerosi argomenti afferenti all’Agenda 2030, oggetto di studio anche della trasversale disciplina dell’Educazione Civica.