Modalità di prenotazione alla Notte bianca del Liceo Archita – 1° dicembre 2023

Si comunica che durante la Notte bianca del Liceo Archita gli ingressi saranno contingentati per fascia oraria: dalle 18:00 alle 19:00, dalle 19:00 alle 20:00, dalle 20:00 alle 21:00, presso le due sedi del Liceo. Sono disponibili 50 posti per ciascuna fascia oraria, pertanto sarà necessario effettuare la prenotazione tramite un modulo Google cliccando sul link della sede di interesse fino ad esaurimento posti.

Ogni performance sarà ripetuta per ciascuna fascia oraria.

 

Sede Centrale – Liceo classico e Scientifico

Cliccare QUI

 

Sede Succursale – Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico sociale, Liceo Musicale:

Cliccare QUI

Programma della Notte bianca del Liceo Archita – 1° dicembre 2023

 

LA NOTTE BIANCA DEL LICEO ARCHITA

una notte per raccontare di noi…

 

1° DICEMBRE 2023 h 18:00-21:00

PROGRAMMA DELLA SERATA

 

LABORATORI SEDE CENTRALE

LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO

Corso Umberto I, 106/b

Titolo A cura di:
La favola come non te l’aspetti! Prof.ssa Giovanna Conserva

Alunni della 5BC

Baciami ancora Prof.ssa Giovanna Conserva

Alunni della 4CC

Creso, la Pizia e la pizza Prof.ssa Cinzia Carducci

Alunni della 4BC

A lezione di greco antico… Prof.ssa Gaetana Rago

Alunni della 2AC e 2BC

La chimica nella bellezza Prof.sse Grazia Potenza e Beatrice Bello

Alunni della 5ASP

La Fisica in Musica Prof.ssa Cristina Vozza

Alunni della 4AS e 5ASP

Astrofisica: ricercatori a caccia di stelle doppie Prof. Valerio Apolito

Alunni della 4AS e 5ASP

 

 

LABORATORI SEDE SUCCURSALE

LICEO ECONOMICO SOCIALE – LICEO SCIENZE UMANE – LICEO MUSICALE

Via Pitagora, 148

Adesso tocca a noi – il debate del liceo Archita Prof.ssa Giorgia Erario

Alunni della 3AES

Diritto ed Economia: piacere di conoscerti Prof.sse Laura Rongo e Patrizia Eletti.

Alunni della 3AES e 4AES

Agenda 2030: il futuro siamo noi Prof.ssa Sabrina Scarpetta

Alunni della 3ASU, 4ASU e 5ASU

La Verità nel cinema italiano degli anni ’40-’50:

Il Neorealismo

Prof.ssa Anna Gala

Alunni della 5BSU e 4ASU

”18” Prof.sse Giusy Mastrocinque e Lia Mastrocinque

Alunni della 5AU

Amor et Furor Prof.sse Giusy Mastrocinque e Lia Mastrocinque

Alunni della 2AU, 2BU, 3BU, 5AU e 5AES

Love Fisica Prof.ssa Carla Pagliarulo

Alunni della 4ASU e 5AU

Giocando sul ritmo Prof.ssa Teresa Puntillo

Alunni della 1AM

Breve viaggio nella letteratura chitarristica contemporanea Prof. Sergio Betti

Alunni della 1AM, 2AM, 3AM, 4AM

Saxofonia Prof. Domenico Di Fonzo

Alunni della 2AM, 4AM e 5AM

Ensemble di trombe

 

Prof Salvatore Pichierri

Alunni della 1AM, 2AM, 3AM e 5AM

Pillole di chitarra classica

 

Prof. Duilio Bellone

Alunni della 1AM, 2AM, 3AM, 4AM

ClarinetTiamo

 

Prof. Angelo Brancone

Alunni della 1AM, 2AM e 4AM

Gli ingressi saranno contingentati per fascia oraria: dalle 18:00 alle 19:00, dalle 19:00 alle 20:00, dalle 20:00 alle 21:00, presso le due sedi del Liceo. Sono disponibili 50 posti per ciascuna fascia oraria, pertanto sarà necessario effettuare la prenotazione tramite un modulo Google cliccando sul link della sede di interesse fino ad esaurimento posti.

Ogni performance sarà ripetuta per ciascuna fascia oraria.

Presentazione delle attività della Notte bianca del Liceo Archita – 1° dicembre 2023

La Notte bianca del Liceo Archita

Una notte per raccontare di noi…

Dopo il successo registrato lo scorso anno scolastico, al via la terza edizione de “La Notte Bianca del Liceo Archita… una notte per raccontare di noi”. Venerdì 1° dicembre p.v., dalle ore 18:00 alle ore 21:00, nell’ambito delle iniziative finalizzate all’orientamento in entrata promosse dallo storico Liceo, gli studenti, coadiuvati dagli insegnanti, saranno protagonisti di una serie di laboratori, operanti in entrambe le sedi scolastiche, per offrire ai visitatori un saggio delle attività svolte dall’inizio dell’anno scolastico. Tra scienza, mondo classico, letteratura, diritto, educazione civica e musica i ragazzi esprimeranno la molteplicità delle esperienze che il Liceo Archita promuove attraverso gli indirizzi classico, scientifico, scienze umane, economico sociale e musicale.

Leggi tuttoPresentazione delle attività della Notte bianca del Liceo Archita – 1° dicembre 2023

CONTEST IN PHYSICS LAB – REGOLAMENTO 2023/2024

CONTEST IN PHYSICS LAB è una gara a quiz interattivi strutturata come di seguito riportato.
Due sessioni di esperimenti; al termine di ciascuna di esse seguirà una gara costituita da 5 domande a tempo. Vince chi risponde nel più breve tempo possibile in modo esatto ad entrambe le gare.
I primi due classificati in ciascuna delle sei giornate di orientamento del sabato mattina (18/11; 25/11; 2/12; 16/12; 13/01; 20/01) parteciperanno alla gara finale che si terrà domenica 21/01/2024.
Il Liceo Archita sarà lieto di incoronare il più bravo con un premio speciale senza trascurare l’ottima prestazione del secondo e terzo classificato.

OrientArchita a.s. 2024/2025 – Presentazione delle iniziative

 

ORIENTARCHITA – “Io scelgo lo studio” a.s. 2024/2025

 

 

Prenota ora tramite i seguenti link (solo utilizzando un account Gmail)

Sede centrale – Liceo Classico, Liceo Scientifico – cliccare QUI 

Sede succursale – Liceo Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Liceo Musicale – cliccare QUI

 

 

Contest in Physics Lab – Regolamento 2023/2024

10° Certame “Archita” IN MYTHO VERITAS – a.s. 2023/2024

 

 

 

 

10° CERTAME “ARCHITA” IN MYTHO VERITAS – a.s. 2023/2024

Il Liceo “Archita” anche quest’anno ha indetto il CERTAME “IN MYTHO VERITAS” giunto alla sua X edizione. In Mytho veritas è un concorso letterario a premi (elaborazione di un racconto, di una poesia o di un prodotto multimediale) rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di 1° Grado di Taranto e provincia sul seguente tema: Il mito di Arianna. Scadenza presentazione elaborati 18 dicembre 2023.

Cerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023

Domani, domenica 22 Gennaio, alle ore 11:30 presso l’aula magna “Aldo Moro” – sede centrale del Liceo “Archita” (corso Umberto I, 106/b – Taranto) – si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato alla seconda edizione della gara “Contest in Phisics Lab”. L’iniziativa, svolta interamente nel laboratorio di Fisica del Liceo, ha avuto come fine ultimo quello di condurre attivamente i ragazzi nell’elaborazione del metodo galileiano, attraverso esperimenti sui temi del vuoto, della gravitazione e delle cariche elettriche.

Leggi tuttoCerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023

9° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 15 gennaio 2023

“Il mito è il nostro specchio: guardandoci dentro, vediamo noi stessi”, attualizzare il mito è quanto si prefigge il certame letterario In Mytho veritas, giunto alla sua 9° edizione, concorso finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa. Quest’anno il mito scelto è stato quello di Pandora e gli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Taranto e provincia hanno riletto, interpretato ed attualizzato il mito attraverso racconti, poesie e prodotti multimediali.

Leggi tutto9° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 15 gennaio 2023