MusicArchita
Il Laboratorio orchestrale del Progetto MusicArchita prevede un “corso di formazione” articolato in due distinte fasi di circa 1 mese ciascuna. Al termine di ciascuna fase è previsto un concerto coerente con il percorso affrontato che sarà realizzato con prove dedicate immediatamente dopo il termine del corso e una eventuale partecipazione annessa (orientamento e concorso) con programma in parte ripetuto. Gli eventi programmati sono:
• Concerto 1° periodo (presumibilmente a fine novembre), eventualmente in collaborazione con il coro, da realizzarsi in una chiesa nella città di Taranto;
• Eventuale attività formativa di orientamento aperta alle scuole musicali della Provincia da realizzarsi nell’aula magna della sede centrale in C.so Umberto;
• Concerto 2° periodo MusicArchita dedicato al “Concerto Solistico”;
• Eventuale partecipazione ai Concorsi e Rassegne musicali nazionali o internazionali.
L’organico dell’orchestra comprende studenti provenienti principalmente dall’indirizzo musicale del liceo ma è aperto a tutte le classi dell’istituto. Inoltre, a seconda dell’attività in corso di realizzazione, l’articolazione dell’organico è da ritenersi ampiamente flessibile.
Iscrizioni Progetti ampliamento dell’Offerta Formativa – studenti classi 1^-2^ a.s. 2020/21
L’iscrizione, rivolta esclusivamente agli studenti delle classi 1° e 2°, dovrà essere effettuata entro lunedì 18 gennaio p.v. cliccando QUI
Prove generali Musical Progetto “MusicArchita” 2019
Si comunica il calendario delle prove per l’evento conclusivo del progetto “MusicArchita” unitamente all’elenco degli studenti coinvolti.
Concerto di quaresima “Stabat mater” – 1 aprile 2019
La collaborazione ininterrotta tra il Coro polifonico del liceo Archita e la Confraternita di Maria SS. Addolorata e San Domenico è giunta ormai a più di 10 anni e si rinnova anche quest’anno celebrando nelle opere musicali il tema spirituale del dolore di Maria sotto la Croce del Figlio. La sequenza latina che inizia con le parole STABAT MATER, è un’invocazione accorata attribuita al Beato Jacopone da Todi. Su questo testo numerosi musicisti si sono cimentati in opere corali e strumentali. In questo concerto sono stati selezionati brani corali dallo Stabat mater di F. Poulenc e di K. Jenkins. Il concerto sarà aperto con un’opera pianistica di grande pathos che ben ci introdurrà nelle atmosfere meditative della Passione: la Ciaccona in Re min. di Bach-Busoni. Pianista eccellente il nostro alunno Giuseppe De Maglie, che, sotto la guida della prof.ssa Palma Esposito, accompagnerà anche i brani corali in programma.
Leggi tuttoConcerto di quaresima “Stabat mater” – 1 aprile 2019
Concerto di Natale 2018
Anche quest’anno il liceo Archita regalerà a Taranto un concerto di Natale che si svolgerà lunedì 17 dicembre alle ore 19:30 nella Concattedrale Gran Madre di Dio grazie all’ospitalità del suo parroco don Ciro Alabrese.
Nella serata si esibiranno l’orchestra sinfonica – diretta dal maestro Paolo Battista- e il coro polifonico del liceo – diretto dalla professoressa Maria Antonietta Carola -, due compagini costituite da alunni dei diversi indirizzi e in particolare del indirizzo musicale.
Un regalo alle famiglie dei ragazzi – che hanno avuto un calendario fitto di prove e si sono impegnati per suonare e cantare come dei veri professionisti, ma un regalo anche a tutti coloro che vorranno godere di una serata di buona musica con un programma vario e interessante in cui si mescolano alcuni brani del grande repertorio sinfonico e corale con altri scelti tra i più celebri classici natalizi. Che Natale sarebbe, infatti, senza Silent Night o Adeste fideles? Che Natale sarebbe senza i brani della tradizione, quelli che tutti conosciamo e che rinnovano ogni anno lo spirito di questa magica festa?
Avvio progetti di ampliamento dell’offerta formativa – a.s. 2018/19
Vengono avviati i seguenti Progetti dell’ampliamento dell’offerta formativa: ArchiTeatro, MusicArchita, Educazione finanziaria, Nuova ECDL, Test universitari, Certamina, Olimpiadi di Filosofia.
Il Coro e l’Orchestra del liceo “Archita” si esibiscono a Roma nel cortile del palazzo del Ministero dell’Istruzione – 7 giugno 2018
Un prestigioso evento vede protagonisti il Coro polifonico e l’Orchestra sinfonica del liceo statale “Archita”, diretti rispettivamente dai professori Maria Antonietta Carola e Paolo Battista, giovedì 7 giugno nel cortile della Minerva del palazzo dell’Istruzione a Roma. Le due formazioni musicali saranno infatti ospiti del Ministero dell’Istruzione in occasione della premiazione dei vincitori del concorso “Indicibili (IN)canti”.
MusicArchita 2017 Evento di fine anno “Pierino e il Lupo”
Sabato 10 giugno 2017 alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Castello Aragonese di Taranto, l’evento musicale di fine anno di “MusicArchita” che vedrà impegnati gli studenti del Liceo Musicale.
I Docenti e tutto il personale della scuola, gli alunni, i genitori sono invitati a partecipare.
Si prega di dare adesione nominativa entro venerdì 9 giugno ai responsabili del progetto, prof.ssa M. A. Carola e S. Barbera.
Leggi tuttoMusicArchita 2017 Evento di fine anno “Pierino e il Lupo”