Sulle note di un brano dell’Anonimo Francese di fine ‘800, le classi del Laboratorio di Musica d’insieme Archi del Liceo Musicale Archita di Taranto, unitamente al Dirigente Scolastico e a tutto il personale del Liceo, augurano di cuore Buon anno!
Le classi dei Laboratori di musica d’insieme sono formate all’interno delle classi del corso raggruppando gli alunni di strumenti affini secondo 4 grandi categorie: archi, fiati, canto e musica da camera. I docenti preposti all’insegnamento dei laboratori sono titolari di uno degli strumenti presenti per tipologia e di conseguenza il lavoro che essi svolgono è strettamente correlato alle esigenze formative degli alunni coinvolti. Vengono rafforzate, all’interno delle sezioni, le competenze musicali, espressive e soprattutto tecniche di ciascuno studente anche perché il numero ridotto di componenti permette un’analisi e un’azione educativa e formativa di grande valenza su ogni aspetto musicale. I laboratori, a seconda del periodo dell’anno, in particolare in autunno e primavera, concorrono alla preparazione dei programmi dei concerti dell’orchestra e del coro nel progetto di MusicArchita. I gruppi di laboratorio, infine, partecipano in tutto l’anno scolastico a molte manifestazioni pubbliche nel territorio eseguendo brani tratti dai più svariati generi musicali e
mettendo a frutto il lavoro svolto in classe con grande professionalità, riscuotendo ormai da molti anni unanimi consensi. Alcuni esempi di recensioni e immagini delle attività svolte sono presenti nei post che seguono.
Sulle note di un brano dell’Anonimo Francese di fine ‘800, le classi del Laboratorio di Musica d’insieme Archi del Liceo Musicale Archita di Taranto, unitamente al Dirigente Scolastico e a tutto il personale del Liceo, augurano di cuore Buon anno!
La rassegna “Ragazzi in gamba” a cui gli alunni del Liceo Musicale “Archita” partecipano ormai da qualche anno, vedrà alcuni studenti impegnati in due giornate:
Alcuni studenti del Liceo Musicale “Archita”, coordinati dal prof. Rugolo, hanno allietato con intermezzi musicali la mostra di pittura Naif “Il mondo che vorrei – i colori della mia anima” di Patrizia Minardi, organizzata dallo Snals Confsal Regione Puglia, presso il Castello Aragonese di Taranto il 15 e il 16 dicembre 2018.
Leggi tuttoMostra di pittura Naif “Il mondo che vorrei” – 16 dicembre 2018
Nella splendida cornice del Castello Muscettola di Leporano avrà luogo, giovedì 28 giugno 2018 alle ore 20:30, il Concerto di fine anno scolastico a cura delle classi di Canto e Pianoforte dei professori Simona Barbera, Ornella Carrieri e Matteo Notarnicola. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Leporano in collaborazione con la Proloco. Il coordinamento Artistico è stato curato dalla prof.ssa Ornella Carrieri, il coordinamento di produzione dai proff. Simona Barbera e Matteo Notarnicola. “INcanto al Castello…” proporrà le pagine più intense del repertorio pianistico e operistico che sono rimaste indelebili nella nostra e vostra memoria. Il collegio tutto è invitato.
Terminano lunedì 11 giugno, presso il Salone di rappresentanza del Comune di Taranto, i consueti Saggi di classe di fine anno della Sezione Musicale del Liceo “Archita”. Si esibiranno la classe di chitarra del prof. Antonio Rugolo, le classi di Laboratorio di musica d’insieme per Archi del prof. Paolo Battista, la classe di Trombone del prof. Giuseppe D’Elia e la classe di Violino della prof.ssa Mina Melucci. Start ore 17:30.
Leggi tuttoSaggi di classe di fine anno – Liceo Musicale “Archita” 11 giugno 2018
Leggi circolare
Sabato 27 marzo alle 18.30 nella chiesa di san Domenico nella città vecchia di Taranto si terrà il Concerto di Quaresima organizzato dal liceo musicale in collaborazione con la Confraternita dell’Addolorata e si san Domenico.
Sono invitati a partecipare studenti e famiglie, docenti e personale Ata dell’istituto.
Sabato 14 Marzo alle ore 18.30, presso la Chiesa di San Domenico Maggiore in Taranto, si terrà il Concerto di Passione a cura delle classi di Laboratorio di musica d’insieme del liceo musicale, in occasione delle celebrazioni della Confraternita dell’Addolorata.
Domenica 15 marzo alle Ore 19.00 presso la parrocchia “San Massimiliano Kolbe” a Paolo VI si terrà il Concerto della Passione a cura delle classi di Laboratorio di musica d’insieme del liceo musicale.