Mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 9.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, gli studenti delle classi quinte parteciperanno alla Conferenza sul tema “La questione ebraica: dalla Shoah alla nascita dello Stato di Israele”. L’evento che si svolge con il patrocinio morale del Comune di Taranto, vedrà come relatore Daniele De Luca, Professore di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
Notizie ed Eventi
Primo posto per l’Archita all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – 24 gennaio 2023
Con grande soddisfazione il nostro Liceo si è guadagnato il primo posto all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – Edizione 2022 destinato agli studenti della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado di tutta Italia in occasione del 50esimo anniversario della “Convenzione UNESCO per la Tutela del Patrimonio Culturale e Naturale” (1972) dal titolo I Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO come testimonianze di Pace e Diritti Umani”.
La vittoria del prestigioso concorso è andata alla studentessa Ilaria D’Alò della 5 C indirizzo classico che si è aggiudicata il primo posto per la sezione delle scuole superiori.
Leggi tuttoPrimo posto per l’Archita all’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani – 24 gennaio 2023
Cerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023
Domani, domenica 22 Gennaio, alle ore 11:30 presso l’aula magna “Aldo Moro” – sede centrale del Liceo “Archita” (corso Umberto I, 106/b – Taranto) – si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato alla seconda edizione della gara “Contest in Phisics Lab”. L’iniziativa, svolta interamente nel laboratorio di Fisica del Liceo, ha avuto come fine ultimo quello di condurre attivamente i ragazzi nell’elaborazione del metodo galileiano, attraverso esperimenti sui temi del vuoto, della gravitazione e delle cariche elettriche.
Leggi tuttoCerimonia di premiazione “Contest in Phisics Lab” – 22 gennaio 2023
9° Certame “In Mytho veritas” Liceo “Archita” – Taranto Cerimonia di premiazione 15 gennaio 2023
“Il mito è il nostro specchio: guardandoci dentro, vediamo noi stessi”, attualizzare il mito è quanto si prefigge il certame letterario In Mytho veritas, giunto alla sua 9° edizione, concorso finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa. Quest’anno il mito scelto è stato quello di Pandora e gli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Taranto e provincia hanno riletto, interpretato ed attualizzato il mito attraverso racconti, poesie e prodotti multimediali.
Premiazione 9° Certame Archita “In mytho veritas” – 15 gennaio 2023
“In mytho veritas” è un concorso letterario finalizzato a promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa. Il concorso è rivolto agli studenti del terzo anno delle Scuole Secondarie di 1° Grado di Taranto e provincia. Quest’anno il mito scelto è quello di Pandora.
Il giorno 15 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso l’Aula Magna “Aldo Moro” sede centrale del Liceo “Archita”, Corso Umberto I, 106/b – Taranto si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato al 9° Certame Archita “In mytho veritas”.
Leggi tuttoPremiazione 9° Certame Archita “In mytho veritas” – 15 gennaio 2023
Natale 2022 … all’Archita è anche beneficenza tra i banchi di scuola
Docenti e personale ATA, su iniziativa degli studenti, hanno deciso di aggiungere qualcosa in più alle solite assemblee di classe e di istituto, organizzando una raccolta di beneficenza per dare conforto alle famiglie in difficoltà della nostra città di Taranto.
Echi di beneficienza…
dal “Quotidiano di Puglia” del 23/12/2022
Leggi tuttoNatale 2022 … all’Archita è anche beneficenza tra i banchi di scuola
Modalità di prenotazione alla Notte bianca del Liceo Archita – 2 dicembre 2022
Si comunica che durante la Notte bianca del Liceo Archita gli ingressi saranno contingentati per fascia oraria: dalle 18:00 alle 19:00, dalle 19:00 alle 20:00, dalle 20:00 alle 21:00, presso le due sedi del Liceo. Pertanto sarà necessario compilare un modulo Google cliccando sul link della fascia oraria e della sede di interesse. Se il numero massimo di prenotazioni sarà stato raggiunto, si dovrà scegliere altra fascia oraria.
Sede Centrale 18-19: https://forms.gle/WscebNRKzFi3iWPu6
Sede Centrale 19-20: https://forms.gle/rVsA1sKXtpj246Go7
Sede Centrale 20-21: https://forms.gle/JgWCjFDtH9h9Be4f7
Sede Succursale 18-19: https://forms.gle/9goh4QCZ3CBNM9Nw7
Sede Succursale 19-20: https://forms.gle/3r68uZDyU5FfVeSi7
Sede Succursale 20-21: https://forms.gle/fc6cA2zTBkfe72Hu9
Programma della Notte bianca del Liceo Archita – 2 dicembre 2022
“LA NOTTE BIANCA DEL LICEO ARCHITA”
una notte per raccontare di noi …
2 DICEMBRE 2022 h 18:00-21:00
PROGRAMMA
LABORATORI SEDE CENTRALE
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO
Corso Umberto I, 106/b
Titolo |
A cura di |
Gira la ruota e vinci una massima di Seneca |
Prof.ssa Paola Rinelli – Alunni della 5CC |
Giocando con il nostro greco quotidiano |
Prof.ssa Giovanna Conserva – Alunni della 3CC |
ArchiRestauro al MArTA: un’esperienza di PCTO |
Prof.ssa Pieranna Terzi – Alunni della 5AC |
‘Sono nata per condividere l’amore, non l’odio’ |
Prof.ssa Giovanna Conserva – Alunni della 4CC |
Beffe plautine |
Prof.sse Pieranna Terzi, Fabiola Ladiana, Camilla Stola Alunni della 1BC e della 3BC |
La bellezza nel laboratorio di scienze |
Prof.sse Grazia Potenza e Beatrice Bello Con la gentile collaborazione del Dott. Luca D’Amore Alunni della 5ASP |
La Fisica in Musica |
Prof.sse Mimma Lo Savio e Maria Pia Rinaldi Alunni della 3AS e della 5ASP |
E quindi uscimmo a riveder le stelle |
Prof. Valerio Apolito – Alunni della 4ASP e della 5ASP |
LABORATORI SEDE SUCCURSALE
LICEO SCIENZE UMANE – LICEO ECONOMICO SOCIALE – LICEO MUSICALE
Via Pitagora, 148
Titolo |
A cura di |
“Espressività catartica tra riti e magia” |
Prof.sse Marika Paparella, Giusy Mastrocinque, Cinzia Colacicco Alunni delle classi 4^ASU, 5^AES, 5^ASU |
Il “Caffe’” letterario: pagine di storia tra passato e presente |
Prof.ssa Anna Gala Alunni delle classi 3^ASU, 4^BSU |
“Dal caso alla norma: Questa è la legge – Ça c’est la loi” |
Prof.sse Maria Cirillo, Laura Rongo, Patrizia Eletti Alunni delle classi 3^AES, 3^BES |
Agenda 2030: il futuro siamo noi |
Prof.ssa Sabrina Scarpetta Alunni delle classi 4^ASU, 5^ASU |
“Stage and backstage”: prove tecniche di concertazione |
Proff. di indirizzo musicale Alunni delle classi 1^AM, 2^AM, 3^AM, 4^AM, 5^AM |
N.B.: Ogni performance sarà ripetuta due volte nell’arco di un’ora ad eccezione de “La bellezza nel laboratorio di scienze” che per ragioni tecniche si svolgerà una sola volta ad intervalli di un’ora.
Comunicato stampa Notte Bianca del Liceo Archita – venerdì 2 dicembre 2022
Taranto, 24 novembre 2022. Dopo il successo registrato lo scorso anno scolastico, al via la seconda edizione de “La Notte Bianca del Liceo Archita… una notte per raccontare di noi”. Venerdì 2 dicembre p.v., dalle ore 18:00 alle ore 21:00, nell’ambito delle iniziative finalizzate all’orientamento in entrata promosse dallo storico Liceo, gli studenti, coadiuvati dagli insegnanti, saranno protagonisti di una serie di laboratori, operanti in entrambe le sedi scolastiche, per offrire ai visitatori un saggio delle attività svolte dall’inizio dell’anno scolastico.
Leggi tuttoComunicato stampa Notte Bianca del Liceo Archita – venerdì 2 dicembre 2022