Lotta al doping – 11 gennaio 2020

Il Liceo “Archita” ha aderito al Progetto “Lotta al Doping” della Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha come obiettivi la diffusione della cultura della salute e della legalità sportiva nei giovani; la promozione di una corretta e puntuale informazione sul fenomeno del doping nelle sue varie articolazioni, sui suoi effetti nell’organismo e sulle sue implicazioni; contribuire allo sviluppo integrale dei giovani nell’ambito di una più estesa educazione che promuova l’adozione concreta di stili di vita sani e comportamenti ispirati ai principi di legalità e convivenza leale e civile. Relatrice della conferenza svoltasi sabato 11 gennaio nell’Aula Magna Aldo Moro, la Prof.ssa Giovanna Buonpensiero docente di scienze motorie e tecnico FIDAL. Al progetto hanno partecipato gli studenti della 5A e 4A Scientifico, 3C, 5A e 4A Classico.

Leggi tuttoLotta al doping – 11 gennaio 2020

“Devianza minorile tra desiderio e legge” – Partecipazione studenti classi prime 13 dicembre 2019

“Devianza Minorile tra Desiderio e Legge – Insegnare a sorreggere il desiderio e la legge in famiglia. Devianza e fragilità di minori in attesa di modelli a cui tendere” è il tema del convegno che si terrà il 13 dicembre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, organizzato dalle associazioni di promozione sociale ‘Bambinibambù’ e ‘Contro le barriere’, in collaborazione con il liceo “Archita”.
Alle 9,30, nel Salone di rappresentanza della Provincia, dopo i saluti del Prof. Francesco Urso, Dirigente Scolastico del Liceo “Archita”, relazioneranno: l’On. Anna Macina, della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza; l’On. Giovanni Vianello, della commissione parlamentare ecomafie; l’Avv. Alessandro Tedesco, dell’Associazione “Libera”.

Leggi tutto“Devianza minorile tra desiderio e legge” – Partecipazione studenti classi prime 13 dicembre 2019

Progetto Legalità. Incontro con Giovanni Impastato – 6 aprile 2019

Nell’ambito del “Progetto Legalità” avviato dal Liceo “Archita”di Taranto, sabato 6 aprile p.v., dalle 11 alle 13, gli studenti di alcune classi della sede centrale e della sede succursale parteciperanno nell’Aula Magna della sede Centrale – c.so Umberto I, 106/b – a un incontro con Giovanni Impastato sui temi della legalità e dell’antimafia. Nel corso dell’incontro sarà inoltre presentato il libro “Oltre i cento passi”.

Incontro sul tema “Legalità e lotta alla contraffazione e sicurezza dei prodotti” – 11 marzo 2019

Lunedì 11 marzo p.v., dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nell’Aula Magna della sede centrale, alcune classi parteciperanno all’incontro informativo sul tema “Legalità, lotta alla contraffazione e sicurezza dei prodotti”. Gli argomenti relativi all’evento saranno trattati da alcuni funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Taranto.

Leggi tuttoIncontro sul tema “Legalità e lotta alla contraffazione e sicurezza dei prodotti” – 11 marzo 2019

Incontro-dibattito “Giustizia e illegalità” – 20/22 novembre 2018

Il Liceo “Archita” ha aderito al progetto educativo incentrato sui temi della legalità proposto dall’UCPI (Unione Camere Penali Italiane). Nel percorso saranno coinvolti gli studenti della nostra scuola frequentanti il terzo e il quarto anno liceale.
La partecipazione al percorso prevede un incontro di un’ora circa nell’Aula Magna della sede centrale con l’Avvocato Fabrizio La Manna, referente del progetto per la provincia di Taranto.

Al liceo “Archita” la Giornata Europea della Legalità – 25 ottobre 2017

Il 25 ottobre si celebra la “Giornata europea della giustizia civile”, istituita nel 2003 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa. Un’occasione importante per informare, riflettere e confrontarsi che il Liceo “Archita” ha colto organizzando una conferenza d’intesa con il Consiglio Notarile di Taranto. Nell’Aula Magna dell’Istituto, alle ore 11, accolti dal Dirigente Scolastico Pasquale Castellaneta, interverranno il Dottor Vincenzo Vinci, che porterà il saluto del Consiglio Notarile di Taranto di cui è Presidente, il notaio Daniela De Francesco, che si soffermerà sui temi del testamento biologico e delle unioni civili, e il dottor Antonello Mobilio, che illustrerà i punti cardine della Giornata della Legalità e parlerà della professione del Notaio anche alla luce delle recenti evoluzioni normative.

Leggi tuttoAl liceo “Archita” la Giornata Europea della Legalità – 25 ottobre 2017

Convegno “Costituzione, Legalità e Sussidiarietà” – 7 marzo 2017

locandina 7 marzo 2017Martedì 7 marzo, alle ore 9.30, nel Salone della Provincia di Taranto, le classi quinte del Liceo “Archita” parteciperanno al Convegno sul tema: “Costituzione, Legalità e Sussidiarietà”. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, prof. Pasquale Castellaneta, interverranno l’ Avv. Nicola Russo, Giudice di Pace penale, e sei studenti del nostro Liceo: Simone Borsci, Marta Catucci, Giorgia De Tommaso, Giorgia Martucci, Esterin Kojtari, Rosy Vecchio. Concluderà i lavori il Dottor Gaspare Sturzo, Magistrato, Presidente del Centro Internazionale Studi “Luigi Sturzo”.
Obiettivo del convegno è quello di rilanciare tra i giovani, attraverso lo studio e la riflessione, i principi cardine della Costituzione, in primo luogo la legalità.