PCTO – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro)
PCTO
Il DM 774 del 4 settembre 2019 ha definito le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, di cui all’articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n.145. Tali Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie a partire dall’anno scolastico 2019/2020.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
All’interno del sistema educativo del nostro paese, la Legge 107 del 2005, detta Legge della Buona Scuola, ha istituito l’Alternanza Scuola Lavoro che si configura come metodologia didattica per:
a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;
b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;
c) favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nei processi formativi;
e) correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
Nella presente sezione vengono raccolte tutte le esperienze di Alternanza Scuola Lavoro vissute dalle classi del nostro Liceo, sintetizzate in video, foto, locandine, allo scopo di “disseminare” i progetti realizzati.