Lunedì 4 giugno nell’Aula Magna del Liceo “Archita” si è svolto un interessante incontro di sensibilizzazione verso le problematiche del Bullismo e Cyberbullismo. Sono intervenuti il Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Ferrieri Caputi del Tribunale per i Minori e la Dott.ssa Rucci, già Comandante della Polizia Postale in quiescenza. Gli interventi, moderati dalla prof.ssa Colacicco, referente della Scuola, hanno voluto far riflettere gli studenti delle classi prime, su modalità comportamentali intenzionali che spesso sfociano in atti di bullismo.
Il Bullismo, riferisce la Dott.ssa Ferrieri, rappresenta un abuso sistematico di potere da parte del/i ragazzo/i che si rendono autori di prepotenze ai danni di uno o più compagni. Si è analizzata la figura del bullo e della vittima e di quanto sia leggera la linea di demarcazione tra prepotenza e reato. Tali prepotenze il più delle volte vengono riportate nel contesto virtuale di Internet attraverso la pubblicazione in rete di filmati che riprendono le prevaricazioni o vengono messe in atto per mezzo delle tecnologie, uso di SMS, chat-line, e-mail. Il messaggio che viene rivolto dai relatori ai giovani studenti e alla scuola è quello di promuovere e sostenere una comunicazione sempre più empatica, nell’accettazione e nell’amore verso sé stessi e verso l’altro.
Prof.ssa Cinzia Colacicco
Per la diffusione e fruizione da parte di tutti dei contenuti dell’incontro, si allega una presentazione multimediale che ne riassume i concetti salienti
Cliccare qui per saperne di più su Bullismo e Cyber Bullismo
… nonché dei depliant informativi