La Scuola Estiva di Fisica è un progetto organizzato annualmente dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento di Lecce, che coinvolge un gran numero di studenti del Triennio. Alla X edizione della Scuola Estiva di Fisica, tenutasi dal 4 all’ 8 Settembre 2017, hanno preso parte anche due alunne del Liceo Archita: Lorenza Cannatà e Clara Rubino della classe 3A Scientifico.
Ecco il ricco programma che le due studentesse hanno avuto la possibilità di seguire
Allo scopo di diffondere l’interesse verso questo progetto, che rientra anche nel Piano Nazionale Lauree scientifiche, si riportano le informazioni utili relative all’organizzazione e all’accesso:
- Il corso si tiene di solito nella prima settimana di Settembre
- Ogni lezione ha una durata di 4 ore
- L’università offre il servizio mensa ai partecipanti al corso
- Il numero massimo di studenti ammessi al corso è 60, provenienti da 25 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore delle province di Lecce, Brindisi e Taranto
- Per ogni scuola vengono selezionati 3 studenti con la media più alta in MATEMATICA, FISICA e CONDOTTA
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Argomenti Teorici:
- Ottica geometrica
- Ottica fisica
- Diffrazione e interferenza
- Rifrazione
- Riflessione
- Spettroscopia ottica.
Argomenti delle Esperienze di Laboratorio:
- Dimostrazione del fenomeno della Diffrazione e applicazione del principio di Huygens
- Applicazione della Legge di Snell attraverso il fenomeno della Riflessione
- Depolarizzazione della luce e applicazione della legge di Malus