“50° Maturità” Liceo Classico Archita – 1967-2017

Venerdì 13 ottobre 2017 gli ex studenti della classe 3D del Liceo Classico Archita dell’a.s. 1966-1967 si ritroveranno in aula magna per presentare il libro “architino” dell’ex allievo Giuseppe Mazzarino, “Ieri 29 settembre. Gli anni del liceo Archita come un album di Lucio Battisti” e stipulare un “gemellaggio” con un’attuale classe quinta.

 

QUINTE CLASSI A CONFRONTO , DAL 1967 AL 2017

Durante la giornata del 13 ottobre ci è stato proposto di incontrare la classe che si è maturata nel lontano 1967, la Terza D classico e ne siamo stati subito entusiasti, specialmente perché desideravamo relazionarci con ex-alunni della nostra scuola, per scoprire e rivivere un’epoca a noi sconosciuta, ma anche perché eravamo incuriositi da quella classe che si ritrovava unita, a distanza di decenni, per ricordare gli anni del liceo.

Inizialmente abbiamo assistito ad una lezione sulla storia dell’Archita e del grande uomo a cui la nostra scuola deve il suo nome, a cura del giornalista Giuseppe Mazzarino, che ha poi presentato il suo libro. Successivamente i nostri “colleghi” del ’67, ritrovatisi grazie al Dott. G. Nitti, si sono lanciati in un tuffo nel passato, raccontandoci aneddoti e storie di cinquanta anni fa, quando il liceo era frequentato esclusivamente da “ragazzi-bene” ed aveva succursali in tutto il territorio di Taranto. E’ nato poi un dibattito sulle differenze e sui cambiamenti della scuola odierna, soprattutto riguardo l’introduzione dell’alternanza scuola-lavoro. Gli ex “Architini” si sono rivelati molto disponibili a rispondere alle nostre domande sul loro percorso universitario e lavorativo: anche alcuni di loro, come noi, erano indecisi sul loro futuro, ma è stato rassicurante sapere che fossero alla fine tutti soddisfatti delle loro scelte, facilitate anche dal vecchio e caro liceo classico, che in realtà non è poi cambiato così tanto.

La 5^C classico del 2017/2018

Ecco le immagini dell’evento